Quantum Taboo

Quantum Taboo

Quantum Taboo è un gioco da tavolo ideato dall’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti (ISASI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in occasione dell’International Year of Quantum Science and Technologies (IYQ 2025).
Ispirato al celebre gioco di società Taboo, propone una sfida divertente e istruttiva: spiegare concetti e fenomeni della fisica quantistica senza poter utilizzare alcune parole “vietate”. In questo modo, giocatori e giocatrici sono stimolati a cercare nuove strategie comunicative, favorendo al tempo stesso la comprensione e la divulgazione di temi scientifici complessi.

Pensato per studenti, appassionati e curiosi, Quantum Taboo unisce rigore scientifico e creatività, trasformando l’apprendimento della scienza quantistica in un’esperienza collettiva, dinamica e coinvolgente.

Ideatrici

Sara Rosaria di Nuzzo

Simona de Luca

Antigone Marino

Regole di Quantum Taboo

Il fine di Quantum Taboo è spiegare e indovinare concetti chiave della fisica quantistica senza utilizzare alcune parole proibite, stimolando creatività comunicativa, spirito di squadra e conoscenza scientifica.

Ogni carta contiene in alto un termine da far indovinare (es. Enrico Fermi, Entanglement, Effetto tunnel) e in basso una lista di 5 parole proibite che non possono essere usate nella spiegazione.

Servono almeno 2 quadre, composte da 2 o più giocatori.

Versione Semplificata

Un giocatore della squadra di turno (il descrittore) pesca una carta e deve far indovinare ai compagni la parola in alto. Il descrittore può parlare liberamente, ma non può:

  • pronunciare nessuna delle parole vietate sulla carta;
  • usare radici, suffissi o varianti delle parole proibite;
  • mimare o scrivere;
  • usare abbreviazioni, sigle o traduzioni delle parole vietate.

I compagni di squadra devono indovinare la parola entro il tempo del timer.

Un giocatore della squadra avversaria controlla la carta per verificare che non vengano pronunciate parole vietate. Se il descrittore pronuncia una parola proibita, l’avversario lo segnala: la carta viene scartata e non assegna punti.

Alla fine del turno, passa la mano alla squadra avversaria.

All’interno della stessa squadra, il ruolo di descrittore deve ruotare tra i giocatori.

Punteggio:

  • Ogni parola indovinata correttamente vale 1 punto.
  • Ogni infrazione (uso di parola vietata) comporta la perdita di 1 punto.
  • Se il tempo scade senza risposta, la carta non assegna punti ma non si subisce penalità.

La partita può terminare quando:

  • vengono esaurite tutte le carte, oppure
  • si raggiunge un punteggio prefissato (es. 15 punti), oppure
  • trascorso un tempo stabilito (es. 30 minuti).

Vince la squadra con il punteggio più alto.

Versione “Quantum Expert”

Per rendere il gioco più stimolante puoi scaricare qui e stampare il tabellone in formato A4 e le pedine (una per ogni squadra):

Pedine a forma di Gatto di Schroedinger 3D

Il tabellone serve come segnapunti visivo, permettendo di tenere traccia del progresso delle squadre fino al traguardo finale. È un percorso colorato, diviso in caselle numerate o contrassegnate da simboli. Ogni casella rappresenta un passo avanti nel punteggio: quando una squadra indovina le parole, avanza lungo il percorso.


Il tabellone presenta sette caselle le cui azioni sono rappresentazioni di alcuni principi della fisica quantistica. Per giocare non è necessario conoscere la fisica quantistica ma, ad ogni partita, il bagaglio culturale dei giocatori sarà più ricco!

Sovrapposizione: Permette di cambiare posto con la pedina dell’altra squadra: si deve lanciare la moneta se è positiva (gatto vivo, 1, testa) si effettua il cambio, se è negativa non succede nulla;

Collasso: Si deve lanciare la moneta, se è negativa si torna alla casella iniziale; se è positiva non succede nulla;

Teletrasporto: Si pesca una carta che deve essere indovinata in massimo 30 secondi. Se ci si riesce si passa alla casella corrispondente sull’altra metà della plancia;

Tunnel: Lancia la moneta: se positiva, tutte le pedine sulla casella attra- versano il tunnel; se negativa, una pedina dall’altro lato torna indietro, altrimenti nulla accade.

Gatto vivo: Dà il doppio del tempo al seguente turno della squadra che ci capita sopra;

Gatto morto

Fa perdere il turno seguente della squadra che ci capita sopra;

Gatto vivo e morto: Dà l’obbligo di scegliere un solo giocatore che risponderà e che non potrà rivolgersi ai suoi compagni.


Per muoversi dalla prima casella viola in cui si arriva è necessario ottenere 2 punti, per le caselle successive ci si muove normalmente di una casella per punto

COLLABORA CON NOI

Quantum Taboo è il gioco ideato dall’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti (CNR-ISASI) per raccontare la fisica quantistica in modo creativo e coinvolgente. Ma un gioco diventa davvero speciale solo grazie alla partecipazione della sua comunità!

Per questo ti invitiamo a collaborare con noi:

  • proponendo nuove carte con termini, concetti o personaggi da inserire;
  • suggerendo modifiche o miglioramenti alle regole e ai contenuti;
  • condividendo le tue idee su come rendere il gioco ancora più divertente e utile per imparare.

Ogni contributo sarà prezioso per arricchire Quantum Taboo e farne uno strumento di divulgazione sempre più inclusivo e stimolante.

👉 Se hai un’idea, non tenerla per te: inviaci le tue proposte e diventa parte del nostro progetto!

,