Nell’edizione 2021, che si è svolta sia in presenza che online ed aveva come tema “Transizioni”, CREO ha presentato il tema Transi Ti Amo Scienza.
CREO
ISASI fa parte di CREO-CNR (Campania REteOutreach del Consiglio Nazionale delle Ricerche), la rete di comunicazione e divulgazione che riunisce 24 Istituti con sedi campane e il Comitato Unico di Garanzia (CUG) del CNR. Grazie ad un processo di crescente collaborazione, iniziato diversi anni fa, la rete CREO è stata ufficialmente formalizzata nel maggio 2021. L’accordo, firmato dai direttori di 24 Istituti CNR campani e dalla Presidente del CUG, si propone di diffondere, promuovere e valorizzare la conoscenza, uno degli scopi istituzionali e degli obiettivi del CNR. Attraverso la partecipazione condivisa, collettiva e multi/interdisciplinare a eventi nazionali e internazionali del settore, CREO intende fornire una rappresentazione chiara e realistica della ricerca e delle sue attuazioni, allo scopo di aumentare fiducia e comprensione del pubblico verso la ricerca, i suoi metodi e i suoi risultati. L’organizzazione interna di CREO, basata su un coordinamento e vari gruppi di lavoro, facilita l’interazione con organizzatori di eventi o altri partner in progetti di ampio respiro e semplifica la comunicazione, sia verso il CNR che verso l’intera società.
![]() |
CREO su Facebook |
![]() |
CREO su Instagram |
Sebbene sia la più inclusiva, non è l’unica rete formale o informale di cui ISASI fa parte. Molte sono, infatti le collaborazioni realizzate nel corso degli anni in ambito di divulgazione. Un primo esempio, interno al CNR, è rappresentato dalla stessa area di ricerca di Pozzuoli, che si è dotata di un gruppo di comunicazione che raduna tutti gli Istituti presenti nell’area ed ha anche una sua pagina web.
ERN 2021
Nell’edizione 2021 ISASI ha partecipato alla progetto Meet Me Tonight – Faccia a faccia con la ricerca, che si è svolta sia in presenza che
ERN 2020
L’edizione 2020 della Notte dei Ricercatori si è svolta interamente online. L’ISASI, così come la rete CREO, ha partecipato al progetto Meet Me Tonight –
Futuro Remoto 2020
L’edizione 2020, che si è svolta interamente online per via delle restrizioni legate al covid, aveva come tema “Pianeta: tra sfide epocali e cambiamenti globali”.