Il 24 ottobre a Città della Scienza di Napoli si è tenuto l’evento STEM DAY, con la partecipazione di più di 400 tra studenti e
Scuole
ISASI partecipa dal 2018 all’iniziativa “A Scuola di Astroparticelle”.
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Sezione di Napoli, il Dipartimento di Fisica “E. Pancini” e gli Istituti SPIN e ISASI del CNR bandiscono ogni anno un concorso rivolto alle Scuole Secondarie superiori della Regione Campania che intendono impegnare propri docenti e studenti in progetti di fisica generale, dalle nanotecnologie alla fisica medica, alla radioattività naturale e ai vari scenari aperti dalla Fisica Moderna, fino alla fisica astroparticellare sfruttando per quest’ultima le informazioni e i dati scientifici registrati dal telescopio per raggi cosmici installato nella stazione metropolitana di Toledo. Gli studenti interessati hanno la possibilità di seguire dei percorsi scientifici, in veri laboratori di ricerca.
Alla fine del percorso i lavori prodotti dagli studenti vengono presentati al pubblico ed alle altre Scuole. Una Commissione di esperti assegna dei premi ai lavori considerati più rappresentativi.
Tutte le attività realizzate per la partecipazione al concorso sono pienamente integrabili in progetti di Alternanza Scuola- Lavoro.
A Scuola di Astroparticelle 2022
Il 12 maggio si è tenuta presso l’Aula Ciliberto del campus di Monte Sant’Angelo dell’Università Federico II la cerimonia finale della V Edizione di “A