Venerdì 18 ottobre 2024, al festival Futuro Remoto di Città della Scienza di Napoli, l’IEEE Photonics Society Italy Chapter, in collaborazione con l’Istituto CNR-ISASI, presenterà a LUX QUANTA, esperimenti e curiosità sulla fotonica quantistica. L’iniziativa nasce da Antigone Marino, ricercatrice CNR-ISASI e Presidente del chapter italiano dell’IEEE Photonics Society, per valorizzare la ricerca ricerca scientifica sulla fotonica quantistica. L’utilizzo delle proprietà quantistiche della luce, come l’entanglement e la superposizione, si stanno dimostrando essere rivoluzionare per sviluppare nuove tecnologie nel campo della comunicazione, del calcolo e della sicurezza informatica. Grazie alla fotonica quantistica, è possibile creare computer quantistici più potenti e reti di comunicazione ultra-sicure basate sulla crittografia quantistica, che promettono di rivoluzionare il modo in cui elaboriamo e trasmettiamo le informazioni. Anche settori come la biomedicina, la metrologia e l’imaging, iniziano a sfruttare la natura quantistica della luce per accelerare lo sviluppo di strumenti diagnostici e di precisione avanzati. Con una serie di esperimenti e dimostrazioni, aiuteremo i visitatori a comprendere il ruolo essenziale della ricerca sulla fotonica nello sviluppo di varie tecnologie quantistiche. Parleremo di spettri di luce, effetto fotoelettrico, polarizzazione e entanglement, fino ad arrivare al computer quantistico.
Coordinatrice Scientifica: Antigone Marino ()