Descrizione dell’attività di ricerca
L’attività è focalizzata sullo studio, mediante registrazione patch-clamp, delle proprietĂ elettriche intrinseche di membrane eccitabili e dei canali ionici responsabili dei potenziali transienti in risposta a esposizioni acute e croniche di vari agenti.
In particolare, in linee neuronali esposte a inquinanti persistenti come i composti diossinici si cercherĂ di identificare e definire un loro possibile effetto neurotossico sulle proprietĂ cinetiche dei canali ionici neuronali.
Personale coinvolto
Attrezzature/strumentazioni
- Laboratorio di elettrofisiologia cellulare.
Strumentazione presente: Amplificatore patch-clamp EPC 7, interfaccia analogico/digitale Digidata 1200, micromanipolatore idraulico, microscopio invertito Nikon, , puller orizzontale SutterP-1000, tavolo antivibrante TMC, gabbia Faraday TMC - Laboratorio di colture cellulari
Strumentazione presente: Cappa biologica a flusso laminare , incubatore CO2, Centrifuga, Microscopio, Congelatore -80.