Carmine Granata e Antonio Vettoliere sono guest editors di un numero speciale della rivista Nanomaterials dedicato a “Advanced Magnetic Sensing and Its Nanoscale Applications”.
Il sensing magnetico su scala nanometrica e micrometrica è un argomento di ricerca promettente e interessante delle nanoscienze. Molti esperimenti e applicazioni di ricerca sofisticati si basano sulla misurazione di campi magnetici estremamente deboli. In effetti, l’imaging magnetico è un potente strumento per sondare i sistemi biologici, chimici e fisici. Lo studio di piccoli cluster di spin, come molecole magnetiche e nanoparticelle, elettroni singoli e nubi di atomi freddi, è una delle sfide piĂą stimolanti della ricerca applicata e di base dei prossimi anni. Lo scopo di questo numero speciale è fornire una panoramica aggiornata sullo sviluppo di sensori magnetici avanzati e sulle loro applicazioni su scala nanometrica.
In questo numero speciale sono benvenuti articoli di ricerca originali. Le aree di ricerca possono includere (ma non sono limitate a) quanto segue:
- Caratterizzazione di nanoparticelle magnetiche;
- Sensori a magnetoresistenza gigante (GMR);
- Magnetometri ottici pompati;
- Micro e nano SQUID;
- Rilevamento magnetico con vacanze di azoto nel diamante;
- Nanomagnetismo;
- Spintronica;
- Tecniche diagnostiche non distruttiva (NDE);
- Suscetometria;
- Microscopia magnetica ad alta risoluzione spaziale;
- Sensori per immunologia basati su rilassamento magnetico;
- Sensori magnetoelastici e relative applicazioni .
Termine ultimo per la presentazione dei manoscritti: 30 ottobre 2022
https://www.mdpi.com/journal/nanomaterials/special_issues/magnetic_sensing_nanoscale