E’ possibile misurare la probabilità di successo, la durata e l’evoluzione temporale dell’impatto e popolarità di una innovazione scientifica? L’idea base [1] è di utilizzare
Notizie ed Eventi
International School on Nanoscale Optical Microscopy
Organised by Istituto Italiano di Tecnologia under the auspices of the Italian branch of the Biophysics and Photonics Society within an ItaBi training activity. The objective
Compositi 4.0
Il 3 maggio 2017 si è svolto presso il Lingotto di Torino il Convegno dal titolo “Compositi 4.0”. Il Convegno, organizzato da Compositi magazine in
Plastiche per serre. Nuovi film fotoselettivi
Ma anche fotoriflettenti, colorati, più resistenti, biodegradabili, antigoccia, antinebbia… L’evoluzione dei materiali di copertura per l’orticoltura intensiva spiegata da Pasquale Mormile, ricercatore presso l’Istituto di
1th International School on Computational Microscopy 2017
5-8 September 2017, Amalfi (Italy) The International School on Computational Microscopy (ISCM) is organized by the Institute of Applied Sciences and Intelligent Systems (CNR-ISASI). Its
9th Mediterranean Conference on Nano-Photonics
Dal 03/09/2017 ore 09.00 al 04/09/2017 ore 17.00 Bussola Hotel – Lungomare dei Cavalieri, 16 – 84011 Amalfi SA The Institute of Applied Sciences and
6th EPS Young Minds Leadership Meeting
Il 12 e 13 Maggio 2017 si terrà a Napoli il 6th EPS Young Minds Leadership Meeting presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi
EPS Achievement Award 2017 ad Antigone Marino
La European Physical Society (EPS) conferisce ogni anno il premio Achievement Award ad un fisico che si sia distinto nella promozione della fisica. L’edizione 2017
Parco Avventura Scientifica – Marcia per la Scienza Napoli
Un evento dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Napoli, ideato e realizzato da PONYS Physics & Optics Naples Young Students e INFN – Sezione di Napoli,
Nasce il Bio-parco delle intelligenze e delle neuro-fragilità
Venerdì 14 Aprile 2017 ore 10.30, presso l’Istituto Marino Bosurgi Caneva di Messina verrà sottoscritto l’accordo tra Comune di Messina, Cnr e Irccs Centro Neurolesi
IEEE Photonics assegna a Vittorio Bianco il prestigioso premio ‘Best Doctoral Thesis in Optoelectronics, 2016’
L’IEEE Photonics Society Italian Chapter assegna a Vittorio Bianco, giovane ricercatore dell’ Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti ‘E. Caianiello’ (Isasi-Cnr), il prestigioso riconoscimento Best Doctoral
Decennale del Coordinamento Napoletano Donne nella Scienza
22 Marzo 2017, ore 09,30 – 17,30 Centro Congressi Federico II, via Partenope, 36 – Napoli Il Coordinamento Napoletano Donne nella Scienza nasce nel 2007
1st International School on Nano-Tooling: Manipulating, Shaping and Functionalizing the Matter
Dal 30/03/2017 al 31/03/2017 Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti “Eduardo Caianiello” Via Campi Flegrei, 34, 80078 Pozzuoli NA L’Istituto di scienze applicate e
Un film polimerico che si muove sotto l’effetto delle luce
Ricercatori Cnr dimostrano che è possibile ottenere polimeri fotomobili a bassissimo costo per studiare la conversione di luce in lavoro meccanico. Il risultato pubblicato in
Dal CNR la cito-tomografia in flusso identifica sia cellule tumorali circolanti nel sangue che potenziali contaminanti delle acque
Una ricerca condotta da un team di giovani ricercatori, svolta a Pozzuoli presso l’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche
Vista e movimento possono ‘rinascere’ grazie alla luce
Tornare a vedere e a muoversi potrebbe diventare possibile con l’aiuto di minuscole particelle di un materiale oggi utilizzato nei pannelli fotovoltaici e capace di
Patologie tumorali. Qualche speranza da una nuova e originale tecnica
Tra le malattie che ancora rappresentano una sfida aperta per la medicina, continuano a spiccare purtroppo le patologie tumorali. Molto si è fatto, conquistando ampi
Un modello per misurare e prevedere la diffusione dell’innovazione tecnologica attraverso la determinazione di parametri socio-economici rilevanti
Autori ISASI CNR Berardo Ruggiero, Istituto Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti “E. Caianiello” del CNR, I-80078 Pozzuoli (Napoli) (www.isasi.cnr.it) (www.mqc2.it) Antonio Vettoliere, Istituto Scienze Applicate
FOTONICA con la MATERIA FLUIDA
Giovedì, 26/01/2017 ore 15:00 – Aula Barone – Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti F.Simoni Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell’Ambiente e
Una nuova metodica 3D: la ‘biopsia liquida’
Una delle maggiori sfide della medicina moderna è la diagnosi precoce di malattie tumorali, poiché un intervento tempestivo aumenta sensibilmente le probabilità di guarigione. Una
Digital Holography & 3-D Imaging
29 May – 01 June 2017 Cheju Halla University, Jeju Island, South Korea The Optical Society convenes more than 40 meetings throughout the world annually
Optical Methods for Inspection, Characterization and Imaging of Biomaterials
Dal 26/06/2017 ore 09.00 al 29/06/2017 ore 17.00 Internationales Congress Center, Munich, Germany Dal 26 al 29 Giugno 2017, si svolgerà a Monaco di Baviera
Fotonica 2017 AEIT
Il Convegno Fotonica è il Forum della comunità fotonica nazionale in cui si presentano e si discutono i risultati più avanzati della ricerca scientifica e
Cnr Isasi presente all’evento Italia-Cina a Città della Scienza
Si è svolta con straordinario successo a Napoli, nella splendida cornice di Città della Scienza (CdS), la settima edizione dell’Italy-China Science, Technology & Innovation Week,
Ologrammi perfetti da Cnr-Isasi: lo afferma Nature Photonics
Un team di giovani ricercatori dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti (Isasi-Cnr), coordinato da Pietro Ferraro, ha sviluppato una nuova tecnica di ricostruzione ‘perfetta’
Aerospace Tech Challenge seleziona 4 idee di business proposte da ricercatori Cnr-Isasi
Il programma di business acceleration “Aerospace Tech Challenge”, organizzato dal Consorzio AT Coroglio, ha selezionato 9 idee di impresa in ambito aerospaziale e tra queste
NanomeetsBio@Nanomates3rd
One day workshop on research at interface between biomedical and nanoscience
Polymer physics of chromosome folding
23 Novembre 2016 0re 15:00 Sala Conferenze AREA NA3, Via Campi Flegrei, 34 Pozzuoli (Na) Prof. Mario Nicodemi Coordinatore Progetto Nazionale INFN IS-Biophys Dip.to di
EOS Conferences at the World of Photonics Congress
Advancements in technology and innovative manufacturing processes are crucial for optical sector growth in today’s global markets. Markets with high developmental momentum include the energy
Scene Background Modeling: il Cnr è secondo
Il metodo BEWiS, ideato e realizzato da Massimo De Gregorio (ISASI) e Maurizio Giordano (ICAR), a oggi è posizionato al secondo posto nella classifica internazionale
Il comune di Napoli premia i giovani dell’associazione Ponys
Il 20 Ottobre 2016 l’associazione PONYS (Physics & Optics Naples Young Students) è stata insignita di una targa di riconoscimento dall’ Assessorato ai Giovani, Creatività,
Napoli: il Cnr a Futuro Remoto
NOTA STAMPA 07/10/2016 Parte oggi la trentesima edizione di ‘Futuro Remoto’ dal titolo ‘Costruire’, evento di diffusione della cultura scientifica e tecnologica che si svolge dal
La SIF premia Antigone Marino ricercatrice Isasi-Cnr
In occasione del 102° congresso nazionale della Società Italiana di Fisica (SIF), tenutosi all’Università di Padova dal 26 al 30 settembre 2016, la SIF ha
Le nanotecnologie nei laboratori di ricerca
Il 07/10/2016 ore 14.30 – 16.30 Nell’ambito dell’evento organizzato dall’Isasi-Cnr e dall’Associazione MQC2 nel contesto della manifestazione ‘Futuro remoto 2016’, saranno presentate attività di ricerca
Nobel per la fisica 2016, il commento dell’Isasi-Cnr
Carmine Granata, ricercatore dell’ Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche (Isasi-Cnr), in merito ai tre scienziati insigniti del premio
Nanoscience and Nanotechnology
26-29 September 2016 INFN-Laboratori Nazionali di Frascati The Nanotechnology group at INFN – LNF organizes since 2000 a series of international meetings in the area
Controlling the efficiency and polarization properties of nonlinear optical phenomena in plasmonic nanostructures
Il 23/09/2016 ore 10.30 – 13.00 Sala A. Barone, CNR-ISASI, via Campi Flegrei 34 Pozzuoli (Na) Dr. Radoslaw Kolkowski Advanced Materials Engineering and Modelling Group
La casa editrice Springer premia la tesi di dottorato di Sara Coppola ricercatrice Isasi-Cnr
La Tesi di dottorato della Dott.ssa Sara Coppola, ricercatrice presso l’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Isasi-Cnr), è stata
Aerospace Tech Challenge
Opportunità di accelerazione per start-up Il Consorzio Area Tech Coroglio presenta gli ammessi al programma di business acceleration “Aerospace Tech Challenge. La Collaborative Open Innovation per l’Aerospazio”, realizzato in
Nanograph meeting “Novel graphene/nanoparticle composites for oxidative and reductive remediation of contaminate water resources”
Il 20/09/2016 ore 10.15 – 16.00 Sala A. Barone, CNR-ISASI, via Campi Flegrei 34 Pozzuoli (Na) On Tuesday 20th September 2016 the Nanograph Meeting “Novel
Futuro Remoto 2016
“Futuro Remoto” è la prima manifestazione di diffusione della cultura scientifica e tecnologica in Italia, giunta quest’anno al suo 30° appuntamento. La XXX edizione di Futuro
Guide d’onda ottiche a fase geometrica
Ricercatori Cnr dimostrano la possibilità di guidare la luce mediante un meccanismo del tutto nuovo che sfrutta la cosiddetta ‘fase geometrica’, un particolare effetto di
Democratization of Next-Generation Microscopy, Sensing and Diagnostics Tools through Computational Photonics
On Monday 12th September 2016, Prof. Aydogan Ozcan from University of California will give a lecture on “Democratization of Next-Generation Microscopy, Sensing and Diagnostics Tools through Computational
Un metodo innovativo per eliminare il rumore dagli ologrammi
Ricercatori Isasi-Cnr hanno sviluppato una nuova tecnica di ricostruzione olografica che produce immagini di qualità paragonabile alla fotografia digitale. Il risultato è pubblicato su Light: Science
Classifica Material & Nano Sciences: sei ricercatori Cnr nella lista degli italiani più citati
Sono ben 6 gli scienziati del CNR fra i Top Italian Scientists nella classifica Material & Nano Sciences compilata dalla Virtual Italian Academy Guidato da Andrea Ferrari
EuroBioimaging & Nuove frontiere della diagnostica biomedicale: potenzialità del territorio e occasioni di sviluppo in Campania
Il 15/07/2016 ore 09.00 – 13.30 Aula magna del Centro Congressi della Federico II in via Parthenope 36 Napoli Bioimaging, venerdì 15 luglio 2016 evento
A Napoli IONS 2016
Dal 6 all’8 Luglio 2016 a Napoli si svolgerà la Conferenza Internazionale IONS 2016 promossa dalla Optical Society (OSA) organizzata dall’Istituto di Scienze Applicate e