Venerdi 1 luglio il direttore dell’Istituto Max Planck ‘Intelligent Systems’, Metin Sitti, curerĂ il seminario ‘Synthetic and bio-hybrid untethered mobile microbots’, presso l’Isasi-Cnr. La
Notizie ed Eventi
Materials.it 2016
Materials.it 2016  is one of  the main  Italian National Conference on Materials Science and Technology.  It will be held  from December 12th  to 16th, 2015
Il Nano-biosensore intelligente che individua la Brucella nel latte
Giovedì 18 maggio, nell’ambito del convegno dal tema “Ricerca scientifica e innovazione tecnologica”, promosso dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, in collaborazione con l’Istituto di Scienze
5th International Workshop on Computer Vision
Dal 18/05/2016 ore 15.00 al 20/05/2016 ore 19.00 Hotel Patria Palace Lecce Piazzetta Riccardi, 13, 73100 Lecce Un evento unico che si ripete ogni due
Multipurpose platform based on LiNbO3 crystals for novel scenarios in soft matter manipulation, PhD Thesis by Laura Mecozzi
Multipurpose platform based on LiNbO3 crystals for novel scenarios in soft matter manipulation, PhD Thesis by  Laura Mecozzi pdf
Digital Holography Microscopy at Lab-on-a-Chip scale: novel algorithms and recording strategies, PhD Thesis by Vittorio Bianco
Digital Holography Microscopy at Lab-on-a-Chip scale: novel algorithms and recording strategies, PhD Thesis by  Vittorio Bianco pdf
Development of Advanced interferometric techniques for the study of cell-material interaction, PhD Thesis by Alejandro Calabuig Barroso
Development of Advanced interferometric techniques for the study of cell-material interaction, PhD Thesis by Alejandro Calabuig Barroso pdf
2016 Summer School on Superconducting Electronics
Dal 25 al 30 settembre a Pula (Cagliari) in Sardegna si svolgerĂ la scuola estiva di elettronica superconduttiva. Ricercatori di Isasi-Cnr fanno parte del comitato
Physics 4 Comics, il Cnr al Napoli Comicon 2016
Come fa l’Uomo Ragno ad arrampicarsi sui muri? E sarĂ mai possibile teletrasportarsi? Queste sono alcune delle domande che gli appassionati di Supereroi e Fumetti
Innovationmeet 2016 – Meeting European Excellence in Technology
Dal 12 al 14 aprile 2016 si è svolta in Romania la manifestazione “Innovationmeet 2016 – Meeting European Excellence in Technology”. Alla manifestazione ha partecipato
Cnr alla frontiera della meccanobiologia
Si è svolto a inizio aprile, a Camogli (Genova), il workshop ‘Nanoengineering for Mechanobiology’, promosso dall’Istituto di biofisica (Ibf) del Cnr in collaborazione con lo
Nasce un nuovo centro di eccellenza per i disturbi dello spettro autistico
per saperne di piĂą: Quotidiano del sud Newz.it
Sistemi intelligenti per la ricerca sull’autismo
Avviate le attivitĂ di ricerca sull’autismo presso la sede di Messina dell’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti “Eduardo Caianiello” (Isasi-Cnr) (www.isasi.cnr.it) . Le attivitĂ
“NICE OPTICS 2016”
“NICE OPTICS 2016”, the 1st International Conference on Optics, Photonics & Materials, will be held in Nice (France) on October 26-28, 2016. The purpose of
Microcapsule che si attivano con luce per il controllo di pathways molecolari
Ricercatori Cnr dimostrano la possibilitĂ di attivare funzioni cellulari mediante rilascio di farmaci controllato dalla luce. La possibilitĂ di manipolare in remoto pathways intracellulari in
Il Cnr tra gli Ambassador dell’Optical Society (OSA)
In occasione del suo centennale, l’ Optical Society (OSA) annuncia la creazione del programma OSA Ambassador: dieci scienziati selezionati nel campo dell’ottica e della fotonica,
Acivs 2016 – Advanced Concepts for Intelligent Vision Systems
Acivs 2016 is a conference focusing on techniques for building adaptive, intelligent, safe and secure imaging systems. Acivs 2016 consists of four days of lecture
Il movimento tridimensionale di cellule può essere osservato dall’olografia laser
I ricercatori Cnr, in qualità di leader mondiali nel settore, sono stati incaricati dall’importante rivista “Advances in Optics and Photonics” di scrivere un saggio riguardante
Tra ricerca, scienza e arte
“Il Sabato delle idee” compie sette anni e si allarga all’intera campania… Per saperne di piĂą: Il Mattino
Le nuove frontiere della Biomedicina: le eccellenze della ricerca in Campania
Le nuove frontiere della Biomedicina: le eccellenze della ricerca in Campania Sabato 30 Gennaio 2016 – ore 10:30 Fondazione SDN, Via Gianturco 113 – Napoli
Fotonica 2016: Convegno Italiano delle Tecnologie Fotoniche
Fotonica 2016: Convegno Italiano delle Tecnologie Fotoniche Roma, 6 – 8 Giugno 2016 Sapienza UniversitĂ di Roma, Sede di San Pietro in Vincoli, Via Eudossiana,
Workshop: Energy and Time Resolved Scanning Electron Imaging & Femtosecond Laser Nanofabrication in Trasparent Materials
20 Gennaio 2016, h 15,00 Sala Conferenze Area Na3, via Campi Flegrei 34, Pozzuoli (Na) Energy and Time Resolved Scanning Electron Imaging Dr. Silvia
EMN Instanbul Meeting
EMN Instanbul Meeting Energy Materials Nanotechnology June 21-24, 2016, Instanbul, Turkey Programma:Â EMN Instanbul Meeting
Nanosensori quantistici: alla scoperta dei segreti della materia
Ricercatori Cnr realizzano nanosensori quantistici ultrasensibili capaci di rilevare il momento magnetico di pochi atomi. Essi rappresentano un potente strumento per molte applicazioni nel campo
Workshop ISME
The 2015 edition of the annual ISME meeting will take place on January 11, 12 and 13, 2016Â in Lecce, Italy. The Meeting will be hosted
Isasi Short Meeting
Il giorno 17 Dicembre si è tenuto presso l’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti di Pozzuoli una breve presentazione delle diverse linee di attivitĂ
Una pellicola elettrizzante per manipolare le cellule
Ricercatori Cnr dimostrano che è possibile elettrizzare pellicole di plastica sottili e flessibili con il solo uso del calore per manipolare la materia cellulare. Il
Messina: l’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti Cnr inaugura una Nuova UnitĂ di Ricerca
L’ex Istituto Marino “Bosurgi Caneva” di Mortelle (Messina)-UnitĂ di Ricerca CNR Giorno 30 novembre 2015 si inaugura presso l’ex Istituto Marino “Bosurgi Caneva” di Mortelle
Applied physical sciences tools and advanced intelligent technologies for design, fabrication and maintenance of engineering complex artefacts
L’evento si propone di approfondire e sinergizzare competenze in tecnologie intelligenti e strumenti di fisica applicata per il design, la realizzazione ed il mantenimento di
Sci-Generation 5th Meeting
Il 5 e 6 Novembre 2015, si svolgerĂ presso il Dipartimento di Fisica (Aula Caianiello) dell’UniversitĂ degli Studi di Napoli Federico II il 5° meeting
ISASI-CNR at Futuro Remoto 2015
Futuro Remoto www.cittadellascienza.it/futuroremoto2015 è stata la prima manifestazione d’Europa di diffusione della cultura scientifica e dell’innovazione tecnologica. Quest’anno, giunta alla ventinovesima edizione, Futuro Remoto vuole
Napoli: parte MEG, alla ricerca dei segreti del cervello
16/10/2015 Venerdì 16 ottobre 2015 l’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti “Eduardo Caianiello” Isasi-Cnr (Science@pp), alla presenza del Presidente Cnr Prof. Luigi Nicolais e
A Window with a view: what better eyes can see in the living brain
Two photon microscopy has emerged as a powerful tool to image form and function in the brain in vivo: neurons and glia can be visualised
Nasce il nuovo Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti CNR
E’ stato recentemente costituito il nuovo istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti (Isasi-Cnr). Il rinnovato istituto, trae origine dall’Istituto di cibernetica (fondato nel 1968
EOS Topical Meetings at Capri 2015
Location: Capri, Italy Duration: 17 September 2015 – 19 September 2015 Submission Timeframe: 15 April 2015 – 30 June 2015 Synopsis OµS’15 is the 6th
Link
National Research Council Presidenza Consiglio dei Ministri Miur
Pasquale Memmolo vince il “Best Poster Award” alla conferenza OSA’s Computational Optical Sensing and Imaging 2015
La commisione del congresso OSA’s Imaging and Applied Optics assegna a Pasquale Memmolo, giovane associato dell’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti “E. Caianiello” (Cnr-Isasi),
A Sara Coppola il prestigioso premio “Best Doctoral Thesis in Optoelectronics, 2014”
L’IEEE Photonics Society Italian Chapter assegna a Sara Coppola, giovane ricercatrice dell’ Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti “E. Caianiello” (Cnr-Isasi), il prestigioso riconoscimento
Il globulo rosso è una lente d’ingrandimento
Una tecnica sviluppata dai ricercatori dell’Istituto di cibernetica del Cnr di Pozzuoli in collaborazione con l’Istituto italiano di tecnologia a Napoli dimostra che i globuli
A caccia di glutine negli alimenti
Dai laboratori CNR messa a punto una nuova tecnica per rilevare tracce minime di glutine. Un team di ricercatori , provenienti da vari Istituti del