Skip to content
domenica, Maggio 11, 2025
ISASI

ISASI

Institute of Applied Sciences and Intelligent Systems "Eduardo Caianiello"

  • Home
    • Direzione
    • Organizzazione
    • Storia
  • Ricerca
    • Imaging, microscopia e analisi ottica
      • Spettroscopia e diagnostica ottica
      • Imaging, microscopia label-free, olografia e tomografia
    • Fotonica e Optoelettronica
      • Nanofotonica e Plasmonica
      • Dispositivi optoelettronici
      • Conversione e raccolta dell’energia, tecnologie innovative per la salute/verdi
    • Dispositivi funzionali, sensori e sistemi
      • Sensori chimici, biologici e biosistemi
      • Nanoelettronica quantistica e nanosensori
      • Microfluidica e piattaforme multifunzionali
      • Manipolazione della soft/bio materia
    • Informatica e Intelligenza Artificiale
      • Intelligenza artificiale e neuroscienze computazionali
      • Visione artificiale, riconoscimento di modelli, elaborazione avanzata delle immagini e apprendimento automatico
  • Personale
  • Sedi
    • Sede principale di Pozzuoli
    • Sede secondaria di Napoli
    • Sede secondaria di Lecce
    • URT MEG-BioApp
    • URT UNINA
  • Strumentazione
  • Notizie
  • Divulgazione
    • Missione Fisica
    • CREO
    • Italian Quantum Weeks
    • Futuro Remoto
    • ERN
    • Premio Asimov
    • Festival della Scienza Genova
    • Mi Illudo d’Immenso
    • 11 Febbraio
    • Scuole
    • Seminari
    • Pint of SciencePint of Science è un festival dedicato alla scienza che porta i ricercatori nei pub, caffè e altri luoghi pubblici per condividere le loro ricerche e scoperte. Il festival si svolge ogni anno nel mese di maggio. Dopo la prima edizione, tenutasi nel 2013 in tre cittĂ  del regno Unito, l’evento ha suscitato così tanto interesse da diventare un evento su scala mondiale. ISASI partecipa a Pint of Science dal 2018.
    • CineScienza
    • PhASER
    • On Air
    • Parla PotabileParla Potabile è un’evento di divulgazione scientifica organizzato dall’associazione PONYS (Physics and Optics Naples Young Students), che mira a mostrare il lato appassionante e coinvolgente della Scienza, con la scopo di avvicinare il pubblico a questo mondo. La sua prima edizione si è tenuta nel 2022.
    • Enlighting Mind
  • OpportunitĂ  di lavoro
  • Italiano
    • Italiano
    • English
  • đź”’ Intranet

Ricerca

Nanobiosensori plasmonici ingegnerizzati per la diagnostica medica, il monitoraggio ambientale e la sicurezza alimentare
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Ricerca Sensori chimici, biologici e biosistemi

Nanobiosensori plasmonici ingegnerizzati per la diagnostica medica, il monitoraggio ambientale e la sicurezza alimentare

Marzo 30, 2022Aprile 4, 2022
Litografia e tecniche di fabbricazioni non convenzionali basate sull’utilizzo dell’effetto pyroelettrico
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Microfluidica e piattaforme multifunzionali Ricerca

Litografia e tecniche di fabbricazioni non convenzionali basate sull’utilizzo dell’effetto pyroelettrico

Marzo 1, 2022Aprile 7, 2022
Piattaforme microfluidiche per applicazioni di monitoraggio: progettazione e fabbricazione
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Microfluidica e piattaforme multifunzionali Ricerca

Piattaforme microfluidiche per applicazioni di monitoraggio: progettazione e fabbricazione

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
Microdispositivi polimerici teranostici
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Microfluidica e piattaforme multifunzionali Ricerca

Microdispositivi polimerici teranostici

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
Spettroscopie ottiche nonlineari
Imaging, Microscopia e Analisi Ottica Ricerca Spettroscopia e diagnostica ottica

Spettroscopie ottiche nonlineari

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
Sviluppo di soluzioni innovative per migliorare l’efficienza di conversione dell’energia solare
Conversione e raccolta dell'energia, tecnologie innovative per la salute/verdi Fotonica Applicata e Optoelettronica Ricerca

Sviluppo di soluzioni innovative per migliorare l’efficienza di conversione dell’energia solare

Marzo 1, 2022Ottobre 25, 2022
Studi dei processi foto-fisici fondamentali in materiali fotocatalitici di interesse per la produzione di idrogeno e water remediation
Conversione e raccolta dell'energia, tecnologie innovative per la salute/verdi Fotonica Applicata e Optoelettronica Ricerca

Studi dei processi foto-fisici fondamentali in materiali fotocatalitici di interesse per la produzione di idrogeno e water remediation

Marzo 1, 2022Aprile 10, 2022
Dispositivo per la raccolta di energia basato sui materiali ferroelettrici
Conversione e raccolta dell'energia, tecnologie innovative per la salute/verdi Fotonica Applicata e Optoelettronica Ricerca

Dispositivo per la raccolta di energia basato sui materiali ferroelettrici

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
Sviluppo di fotorivelatori ed elettrodi per applicazioni health/green
Conversione e raccolta dell'energia, tecnologie innovative per la salute/verdi Fotonica Applicata e Optoelettronica Ricerca

Sviluppo di fotorivelatori ed elettrodi per applicazioni health/green

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
Effetto fototermico mediato da nanoparticelle per la medicina rigenerativa
Fotonica Applicata e Optoelettronica Nanofotonica e Plasmonica Ricerca

Effetto fototermico mediato da nanoparticelle per la medicina rigenerativa

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
ProprietĂ  fotoniche di biomateriali nanostrutturati
Fotonica Applicata e Optoelettronica Nanofotonica e Plasmonica Ricerca

ProprietĂ  fotoniche di biomateriali nanostrutturati

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
Fotonica e cristalli e quasi-cristalli plasmonici: progettazione e fabbricazione
Fotonica Applicata e Optoelettronica Nanofotonica e Plasmonica Ricerca

Fotonica e cristalli e quasi-cristalli plasmonici: progettazione e fabbricazione

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
Microlenti liquide tunabili optofluidiche
Fotonica Applicata e Optoelettronica Nanofotonica e Plasmonica Ricerca

Microlenti liquide tunabili optofluidiche

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
Nanoparticelle con codifica ottica per il bioimaging
Fotonica Applicata e Optoelettronica Nanofotonica e Plasmonica Ricerca

Nanoparticelle con codifica ottica per il bioimaging

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
Metasuperfici nanofotoniche come nuova piattaforma per sensori nel medio infrarosso
Fotonica Applicata e Optoelettronica Nanofotonica e Plasmonica Ricerca

Metasuperfici nanofotoniche come nuova piattaforma per sensori nel medio infrarosso

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
Fototrivelatori a cavitĂ  risonante basati su giunzioni graphene/silicio per applicazioni di telecomunicazione e datacom
Dispositivi optoelettronici Fotonica Applicata e Optoelettronica Ricerca

Fototrivelatori a cavitĂ  risonante basati su giunzioni graphene/silicio per applicazioni di telecomunicazione e datacom

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
Nanostrutture dielettriche per la sensoristica e la nanoscopia per la biologia e la salute
Fotonica Applicata e Optoelettronica Nanofotonica e Plasmonica Ricerca

Nanostrutture dielettriche per la sensoristica e la nanoscopia per la biologia e la salute

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
Ossido di grafene “ridotto” su struttura a base di silicio per dispositivi di fotorilevazione a banda larga
Dispositivi optoelettronici Fotonica Applicata e Optoelettronica Ricerca

Ossido di grafene “ridotto” su struttura a base di silicio per dispositivi di fotorilevazione a banda larga

Marzo 1, 2022Giugno 23, 2024
Photo-Piezo-ActUators based on Light SEnsitive COMposite – PULSE-COM
Dispositivi optoelettronici Fotonica Applicata e Optoelettronica Ricerca

Photo-Piezo-ActUators based on Light SEnsitive COMposite – PULSE-COM

Marzo 1, 2022Aprile 1, 2022
Modulazione ottica della funzione cellulare mediante nanoparticelle fotovoltaiche
Dispositivi optoelettronici Fotonica Applicata e Optoelettronica Ricerca

Modulazione ottica della funzione cellulare mediante nanoparticelle fotovoltaiche

Marzo 1, 2022Marzo 30, 2022
Rilevamento di inquinanti ambientali mediante microscopi interferometrici intelligenti
Imaging, Microscopia e Analisi Ottica Imaging, microscopia label-free, olografia e tomografia Ricerca

Rilevamento di inquinanti ambientali mediante microscopi interferometrici intelligenti

Febbraio 28, 2022Aprile 4, 2022
Olografia in polarizzazione per l’analisi di cellule umane
Imaging, Microscopia e Analisi Ottica Imaging, microscopia label-free, olografia e tomografia Ricerca

Olografia in polarizzazione per l’analisi di cellule umane

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Sistemi di Imaging per applicazioni nei settori dell’Agricoltura, dei Beni Culturali e dei Controlli Non Distruttivi (CND)
Imaging, Microscopia e Analisi Ottica Imaging, microscopia label-free, olografia e tomografia Ricerca

Sistemi di Imaging per applicazioni nei settori dell’Agricoltura, dei Beni Culturali e dei Controlli Non Distruttivi (CND)

Febbraio 28, 2022Maggio 20, 2022
Ellissometria spettroscopica per materiali complessi
Imaging, Microscopia e Analisi Ottica Ricerca Spettroscopia e diagnostica ottica

Ellissometria spettroscopica per materiali complessi

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Nanostrutture avanzate per fenomeni fondamentali: conversione di energia, effetti quantistici e topologici in strutture fotoniche
Fotonica Applicata e Optoelettronica Nanofotonica e Plasmonica Ricerca

Nanostrutture avanzate per fenomeni fondamentali: conversione di energia, effetti quantistici e topologici in strutture fotoniche

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Nanocompositi plasmonici basati su idrogeli per sensing biochimico
Dispositivi optoelettronici Fotonica Applicata e Optoelettronica Ricerca

Nanocompositi plasmonici basati su idrogeli per sensing biochimico

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Tecniche diagnostiche ottiche di Smart Materials, Materiali Compositi Nanostrutturati
Imaging, Microscopia e Analisi Ottica Ricerca Spettroscopia e diagnostica ottica

Tecniche diagnostiche ottiche di Smart Materials, Materiali Compositi Nanostrutturati

Febbraio 28, 2022Aprile 1, 2022
Piattaforme microfluidiche per applicazioni di monitoraggio: progettazione e fabbricazione
Dispositivi optoelettronici Fotonica Applicata e Optoelettronica Ricerca

Piattaforme microfluidiche per applicazioni di monitoraggio: progettazione e fabbricazione

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Sistemi optoelettronici per il monitoraggio strutturale
Dispositivi optoelettronici Fotonica Applicata e Optoelettronica Ricerca

Sistemi optoelettronici per il monitoraggio strutturale

Febbraio 28, 2022Aprile 4, 2022
Spettroscopia e microscopia non lineare basato sullo scattering Raman stimolato for applicazioni di nano e biofotonica
Imaging, Microscopia e Analisi Ottica Ricerca Spettroscopia e diagnostica ottica

Spettroscopia e microscopia non lineare basato sullo scattering Raman stimolato for applicazioni di nano e biofotonica

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Ricetrasmettitori ottici funzionanti nel vicino infrarosso, integrati su guide d’onda SOI per interconnessioni ottiche
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Microfluidica e piattaforme multifunzionali

Ricetrasmettitori ottici funzionanti nel vicino infrarosso, integrati su guide d’onda SOI per interconnessioni ottiche

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Reti quantistiche con topologia ingegnerizzata
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Nanoelettronica quantistica e nanosensori

Reti quantistiche con topologia ingegnerizzata

Febbraio 28, 2022Aprile 10, 2022
Sensori magnetici quantistici e imaging funzionale del cervello
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Nanoelettronica quantistica e nanosensori

Sensori magnetici quantistici e imaging funzionale del cervello

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Biofisica di membrane eccitabili
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Manipolazione della soft/bio materia Ricerca

Biofisica di membrane eccitabili

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Microscopia computazionale
Ricerca Scienze Informatiche e Intelligenza Artificiale Visione artificiale, riconoscimento di modelli, elaborazione avanzata delle immagini e apprendimento automatico

Microscopia computazionale

Febbraio 28, 2022Aprile 7, 2022
PRE3 (PRE-CUBE). PREdizione, PREvenzione, PREdisposizione
Ricerca Scienze Informatiche e Intelligenza Artificiale Visione artificiale, riconoscimento di modelli, elaborazione avanzata delle immagini e apprendimento automatico

PRE3 (PRE-CUBE). PREdizione, PREvenzione, PREdisposizione

Febbraio 28, 2022Ottobre 27, 2022
Sviluppo di sistemi di imaging intelligenti per il pattugliamento di aree forestali
Intelligenza artificiale e neuroscienze computazionali Ricerca Scienze Informatiche e Intelligenza Artificiale

Sviluppo di sistemi di imaging intelligenti per il pattugliamento di aree forestali

Febbraio 28, 2022Aprile 4, 2022
Informatica Giuridica, e-Justice, e-Government
Intelligenza artificiale e neuroscienze computazionali Ricerca Scienze Informatiche e Intelligenza Artificiale

Informatica Giuridica, e-Justice, e-Government

Febbraio 28, 2022Aprile 30, 2024

Progetti

Sicurezza, Privacy e Trust
Intelligenza artificiale e neuroscienze computazionali Ricerca Scienze Informatiche e Intelligenza Artificiale

Sicurezza, Privacy e Trust

Febbraio 28, 2022Ottobre 27, 2022
Semantic Multimedia and Cognitive Multimodal Systems
Intelligenza artificiale e neuroscienze computazionali Ricerca Scienze Informatiche e Intelligenza Artificiale

Semantic Multimedia and Cognitive Multimodal Systems

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Sistemi Ibridi Neuro-Simbolici
Intelligenza artificiale e neuroscienze computazionali Ricerca Scienze Informatiche e Intelligenza Artificiale

Sistemi Ibridi Neuro-Simbolici

Febbraio 28, 2022Aprile 8, 2022
Elaborazione dell’Informazione nel Cervello: Modellizzazione del trasferimento di informazione mediante sinapsi e integrazione nell’attività neuronale
Intelligenza artificiale e neuroscienze computazionali Ricerca Scienze Informatiche e Intelligenza Artificiale

Elaborazione dell’Informazione nel Cervello: Modellizzazione del trasferimento di informazione mediante sinapsi e integrazione nell’attività neuronale

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Biologia Computazionale e  Bioinformatica
Intelligenza artificiale e neuroscienze computazionali Ricerca Scienze Informatiche e Intelligenza Artificiale

Biologia Computazionale e Bioinformatica

Febbraio 28, 2022Aprile 8, 2022
Interfacce ibride per la bioelettronica
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Manipolazione della soft/bio materia Ricerca

Interfacce ibride per la bioelettronica

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Tecniche ottiche a pieno campo per controlli non distruttivi nel settore aerospaziale e automobilistico
Imaging, Microscopia e Analisi Ottica Ricerca Spettroscopia e diagnostica ottica

Tecniche ottiche a pieno campo per controlli non distruttivi nel settore aerospaziale e automobilistico

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Piro-elettrizzazione per test elettrostatico di formazione biofilm (BET)
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Manipolazione della soft/bio materia Ricerca

Piro-elettrizzazione per test elettrostatico di formazione biofilm (BET)

Febbraio 28, 2022Aprile 11, 2022
Superfici funzionali nanostrutturate per il sensing biochimico
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Ricerca Sensori chimici, biologici e biosistemi

Superfici funzionali nanostrutturate per il sensing biochimico

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Piattaforme in fibra ottica nanostrutturate per il rilevamento fisico e biochimico
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Ricerca Sensori chimici, biologici e biosistemi

Piattaforme in fibra ottica nanostrutturate per il rilevamento fisico e biochimico

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Nanoparticelle ibride per la biomedicina
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Ricerca Sensori chimici, biologici e biosistemi

Nanoparticelle ibride per la biomedicina

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
Biosistemi viventi per la nanomedicina e la nonotossicologia
Dispositivi Funzionali, Sensori e BioSistemi Ricerca Sensori chimici, biologici e biosistemi

Biosistemi viventi per la nanomedicina e la nonotossicologia

Febbraio 28, 2022Marzo 30, 2022
1 2 Next »

ISASI Social Channels

News

  • CNR ISASI con CREO al PLAY di BolognaCNR ISASI con CREO al PLAY di Bologna
  • Missione Fisica a Parla Potabile il 3 Aprile 2025Missione Fisica a Parla Potabile il 3 Aprile 2025
  • Quantum Treks 2025 a NapoliQuantum Treks 2025 a Napoli
Amministrazione Trasparente
Gare e Appalti
Department of Physical Sciences and Technologies of Matter (DSFTM)
📍 Via Campi Flegrei 34, Pozzuoli (NA), Italia
✉️ info @ isasi.cnr.it
📞 +39 081 8675099-5325

Privacy & Cookie Policy

All Rights Reserved 2022.
Proudly powered by WordPress | Theme: Recent News by Candid Themes.
Proudly powered by WordPress | Theme: Recent News by Candid Themes.
Thank you for your message. It has been sent.

This site uses cookies to offer you a better browsing experience. Find out more on how we use cookies.